In un mondo in cui il fai-da-te conquista sempre più ambiti della vita quotidiana, viene da chiedersi: è possibile gestire una fossa biologica in autonomia senza rivolgersi a professionisti? 

In questo articolo analizziamo pro e contro di un approccio DIY alla manutenzione delle fosse biologiche, valutandone i limiti, i rischi e i casi in cui è invece fondamentale affidarsi a un servizio specializzato come Spurgo 2001.

 

Cosa sono le fosse biologiche e come funzionano

Le fosse biologiche sono sistemi di raccolta e pretrattamento delle acque reflue domestiche, tipici delle abitazioni non collegate alla rete fognaria. 

Funzionano grazie a un processo di decantazione e fermentazione anaerobica che separa i liquidi dai solidi. Ogni tanto, vanno svuotate per evitare malfunzionamenti e pericoli per la salute. Leggi la nostra guida completa alla manutenzione!

 

Quali operazioni si possono fare da soli

Chi ha manualità e una certa esperienza in ambito idraulico può eseguire piccoli interventi, come il controllo dei livelli, la pulizia dei pozzetti di ispezione o l’uso di additivi biologici.

Tuttavia, si tratta di operazioni molto limitate. Tutto ciò che riguarda lo svuotamento vero e proprio, la videoispezione o la manutenzione profonda richiede competenze e attrezzature specifiche.

 

I rischi (seri) del fai-da-te

Provare a svuotare una fossa biologica da soli può essere estremamente pericoloso: si rischia il contatto con gas tossici, contaminazione del terreno e multe per smaltimento illecito.

Inoltre, interventi non professionali possono danneggiare l’impianto e causare problemi ancora più gravi e costosi.

 

Quando serve chiamare un professionista

Se la fossa emana cattivi odori, se gli scarichi sono lenti, o se sono passati più di 2-3 anni dall’ultimo spurgo, è il momento di chiamare un’azienda specializzata.

Un servizio come quello di Spurgo 2001 garantisce un intervento rapido, sicuro e a norma di legge.

 

Quanto costa un intervento professionale?

Il prezzo di uno spurgo può variare in base al volume della fossa, alla sua accessibilità e alla zona geografica. Con Spurgo 2001 puoi richiedere un preventivo gratuito e personalizzato per la tua esigenza. 

 

Se vivi a Prato, Empoli, Poggio a Caiano o Pistoia, ecco cosa ti conviene fare

Se abiti in una di queste zone e hai una fossa biologica da controllare, meglio non improvvisare: cerca un servizio di spurgo a Prato o nelle zone limitrofe che sia certificato, tempestivo e trasparente. 

Per esempio Spurgo 2001 che da anni opera sul territorio con mezzi moderni e operatori esperti, pronti a intervenire 24/7 anche in emergenza.

 

Conclusione

Fai-da-te? Meglio lasciarlo al bricolage. Quando si parla di fosse biologiche, l’esperienza e la sicurezza non sono negoziabili. Meglio affidarsi a chi lo fa di mestiere. Scopri tutti i nostri servizi e prenota il tuo intervento in pochi minuti.